Sicurezza Informatica in pillole
Da quel che bolle in pentola in queste ore ho la netta sensazione che, anche quest’anno, in tema di sicurezza informatica ne vedremo delle belle. In oltre 20 anni di
Da quel che bolle in pentola in queste ore ho la netta sensazione che, anche quest’anno, in tema di sicurezza informatica ne vedremo delle belle. In oltre 20 anni di
Il 5° CyberSecurityMonth.eu volge al termine. Un mese dove #KRACK, #ROCA e #BadRabbit, solo per citarne alcuni, hanno fatto molto parlare di se. Ma il massimo secondo me l’abbiamo raggiunto
Grande talk di Gary McGraw oggi a Cagliari! Sino a quando avremo bisogno di un firewall per proteggere i nostri prodotti, vorrà dire che stiamo facendo male il nostro lavoro.
Se, in queste ore, il baco identificato nel protocollo WiFi WPA2 (Attacco KRACK) ha lasciato molti sgomenti, in giro c’è già qualcosa in grado di superarlo in potenza (Vulnerabilità nella
La “Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali” è ora Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, emanato il 17 febbraio 2017 e pubblicato in